PREMESSA TEORICA:
La comunicazione che vincente è una raccolta di 5 corsi più 2, breve ma intensa e molto utile a tutti quelli che lavorano o interagiscono con le persone
a vari livelli. I segnali del corpo che non sono mediati dal pensiero sono inconsci, quindi non ubbidiscono alla volontà cosciente
e arrivano a chi li vede senza che il soggetto che li manda se ne possa accorgere e possa controllarli.
Sono i messaggi subliminali, un aggettivo che ormai tutti conoscono, che si riferisce ad un tipo di comunicazione che tutti vorrebbero controllare.
Il linguaggio segreto del corpo è quell’insieme di messaggi comunicativi che vengono identificati come comunicazione non verbale. La comunicazione fra esseri umani, avviene su 2 piani diversi. Il primo, e più immediato, è costituito dalle parole, mentre il secondo, che rappresenta più del 70% della comunicazione, è costituito da una serie di segnali non verbali che coinvolgono tutti i sensi.
Il solo contenuto delle parole non è mai sufficiente per qualificare l’informazione che viene comunicata. I segnali segreti del corpo ci informano molto di più (e meglio) delle parole che usiamo. Ogni gesto o movimento può essere un indizio importante per capire che cosa stia provando un individuo in un determinato momento, per comprendere nella sua interezza il nostro interlocutore.
Tutto questo ci fa capire che è indispensabile imparare a svelare il linguaggio segreto del corpo.
CORSI:
- La comunicazione attraverso il pensiero, i sentimenti, le emozioni e i gesti.
- La mimica: comprendere i segnali del corpo
- Come ottenere la comunicazione non verbale più efficace
- La postura corporea: come nasce, come rivela, come si corregge
- Animali e uomini: linguaggio spontaneo e linguaggio strategico
- La lettura psicodiagnostica del corpo col metodo “Mosaico Psicologie” (riservato a psicologi e medici psicoterapeuti)
- Elementi di psicosomatica con casi clinici (riservato a psicologi e medici psicoterapeuti)
DOCENTI:
– Dr. Alfredo Rapaggi, psicologo, psicoterapeuta, direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta MIUR “Istituto Mosaico Psicologie” di Bologna, Verona e Napoli. Membro dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia.
– D.ssa Milly Giulia Ronzani, psicologa, psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia con lo psicodramma analitico.
Docente nel Corso di Specializzazione in psicoterapia con lo Psicodramma Analitico sede di Bologna.
– Altri, scelti ad hoc a seconda delle necessità.
DESTINATARI:
Ai primi 5 corsi sono ammessi laureati (lauree brevi e magistrali) in:
Psicologia, Medicina, Odontoiatria, Fisioterapia, Scienze Motorie, Scienze della formazione, Sociologia, Lettere e filosofia, Giurisprudenza, Scienze della Comunicazione, Ingegneria gestionale.
I corsi 6 e 7 sono riservati a laureati in Psicologie e Medicina, previo colloquio d’idoneità.
OPPORTUNITA’ LAVORATIVE:
Ciascun corso è finalizzato ad affinare le capacità di chi ha a che fare con altre persone.
In particolare è indispensabile per tutte le professioni, da quelle comunicative, a quelle commerciali e professionali, a quelle d’aiuto e di consulenza.
DIPLOMA E ATTESTATO:
Al termine di ciascuno corso verrà rilasciato un attestato.
Al termine dei 5 corsi verrà rilasciato un diploma.
MODALITA’
Online (videolezioni, slide, filmati, esercitazioni)
INIZIO:
Continuativo.