Estroversione


ESTROVERSIONE

Quando si parla di estroversione si parla di una tendenza naturale a rivolgersi prevalentemente all’esterno.
L’estroverso cerca il completamento della propria personalità negli altri, intesi come pluralità di persone, come gruppi.
Dal punto di vista sociale, l’estroverso è confuso con un individuo “solare”, cioè sempre positivo e pronto a partecipare alla soluzione di problemi comuni ad un gruppo. Ovviamente è una credenza falsa perché la condizione positiva è data solo dall’equilibrio che ogni persona ha strutturato nel corso della sua formazione. Chi è equilibrato può essere ritenuto “solare”.
In questo senso va distinta bene l’estroversione come tendenza naturale dall’estroversione acquisita durante la formazione della personalità.
L’ estroversione acquisita può rivelarsi  problematica ma solo se raggiunge una certa dimensione, ma questo succede anche per l’introversione ed è materia da psicoanalisi.

Nota: se sei interessato ad approfondire questo argomento puoi iscriverti al corso “Come risolvere relazioni complesse” .

estroversione

Vai alla pagina “Introversione