Come raggiungere l’obiettivo: Vengono utilizzate le più valide teorie e le più sperimentate tecniche psicoattive che riconoscono la creatività come caratteristica naturale della singola persona e sanno come svilupparla.
DESTINATARI:
A chi serve
- A chi vuole conoscere profondamente la caratteristica della propria creatività, a chi vuole ampliarla, a chi vuole esprimerla;
- A chi ha il compito di sviluppare il potenziale creativo delle persone in qualsiasi ambito;
- A chi vuole emergere in contesti artistici o in lavori che richiedono creatività.
A chi non serve
- A chi pensa che la creatività s’impari come una lingua straniera.
FOCUS:
Per centrare l’obiettivo servono due precisazioni.
1. Definire la creatività
La creatività è la somma di alcune caratteristiche contraddistinguono l’essere umano:
– l’impronta genetica;
– il rispetto della tendenza naturale;
– la possibilità di coltivare ed ampliare continuamente questa impronta.
2. Chiarire come avviene la formazione
Il docente è un facilitatore esperto, uno psicologo “Mosaico”, una guida che rispetta la personalità naturale, che la difende dagli eccessi di condizionamento, che sa come valorizzare l’aspetto creativo.
MODALITA’:
Sono aperte le iscrizioni, previo colloquio.
QUANDO:
Da definirsi.
COSTO:
Il costo è di 50 euro ogni incontro.
DOCENTI:
– Dr. Alfredo Rapaggi, psicologo, psicoterapeuta, direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta MIUR “Istituto Mosaico Psicologie” di Bologna, Verona e Napoli. Membro dell’Associazione Internazionale di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia.
– Altri, scelti ad hoc a seconda delle necessità.